Tessera Socio 2012-2013
- Notizie
- Visite: 1887
Gentile Socio/a
Ti inviamo la tessera individuale di adesione alla nostra Società valida per l'anno 2012-2013.
Cordiali saluti
Il Presidente, Bruno Dell'Angelo
Gentile Socio/a
Ti inviamo la tessera individuale di adesione alla nostra Società valida per l'anno 2012-2013.
Cordiali saluti
Il Presidente, Bruno Dell'Angelo
Sono disponibili online nella sezione Pubblicazioni - Bollettino Malacologico i Riassunti / Abstract dei lavori pubblicati sui Bollettini dal n° 37 del 2001 al n° 48 del 2012 e dei Supplementi n° 4, 5, 6, 7, 8 e 9.
E' disponibile anche il Fascicolo n°2 del Volume 29 (2011) e il Fascicolo n°1 del Volume 30 (2012) del Notiziario S.I.M.
Un interessante articolo di Geiger et al. dal titolo “Techniques for collecting, handling, preparing, storing and examining small molluscan specimens”, ovvero “Tecniche per la raccolta, manipolazione, preparazione, conservazione ed esame di piccoli molluschi”, fornisce interessanti informazioni sulle tecniche di raccolta, preparazione, conservazione ed esame dei micromolluschi. L’articolo è esteso, molto dettagliato e specialistico, tuttavia abbiamo ritenuto che un estratto dei punti salienti sugli argomenti di interesse più generale sarebbe stato certamente utile. La traduzione è parziale e limitata ai punti chiave degli argomenti, tralasciando quanto, ad opinione del traduttore è troppo specialistico o poco applicabile nel campo della malacologia dilettantistica.
Questa nootizia per ricordare a tutti gli interessati alla conferenza “6th Congresso delle Società Malacologiche Europee”, che l'iscrizione a prezzo ridotto si chiuderà alla fine di questo mese (30 Aprile). Le informazioni su questa conferenza si possono trovare alla pagina web http://www.euromalacol2011.eu/.
Il chairman del Congresso
Benjamín Gómez Moliner
Depto Zoología y B.C.A.
Facultad de Farmacia
Universidad País Vasco
c/ Paseo de la Universidad, 7
01006 VITORIA-GASTEIZ
Tel. 945-013044
Edited and published in 2010 by the Netherlands Malacological Society (NMV) a book, titled:
Mattheus Marinus Schepman (1847-1919) and his contributions to malacology - A malacological biography and bibliography by A.N. van der Bijl, R.G. Moolenbeek en J. Goud will be available from April 17th onwards. 200pp., 300col.figs., hardcover, Dutch summary, 245 x 320 mm. This publication contains about everything you might want to know about Schepman: his life, collection, library, national and international contacts, publications and also the taxa introduced by him and eponyms. Schepman is best known for his research on the shelled gastropods, which were collected during the Siboga Expedition (1899-1900). All taxa are illustrated, either by a picture or by a reproduction of the original figure. All plates from the Siboga Monographs are reproduced in their original size.
Members of the NMV can buy one single copy of the book for € 20.00; plus the postage. Towards European countries this will be € 13.25, towards countries outside Europe € 21.50. One can order the book via the Honourable Treasurer, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. After reception of the money, the book will be sent with priority mail.
Payments can be arranged via bank: IBAN NL51ABNA0566948540; BIC/SWIFT: ABNANL2A in the name of the Nederlandse Malacologische Vereniging. The address of the bank: ABN-AMRO, Singelstraat 3, 4461 HZ Goes, The Netherlands. One can also use PayPal and send money to the account of the e-mail address: (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Payment by credit card is possible, but an amount of 5% will be added for credit card company's costs. Please send the credit card information by post or by e-mail (in that case with the 3 digit number from the back of the card in a separate mail).
For non-members the price is € 45.00, postage excluded. The book could also be bought at Backhuys Publishers , Conchbooks or Bram van der Bijl e-mail: (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
S.I.M. Società Italiana di Malacologia