• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Supplemento 15 Boll. Malacol., 60

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Annotated catalogue of the types of Mollusc taxa described by the Marquise Marianna Panciatichi Ximenes d’Aragona Paulucci preserved at the Museum of Natural History of the University of Florence (Part three)

Simone Cianfanelli, Enrico Talenti, Gianna Innocenti & Marco Bodon
* Museum of Natural
History, ‘La Specola’,
University of Florence”,
Athenaeum System
Museum (SMA), Via
Romana 17, 50125
Firenze, Italy;
() corresponding author:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Abstract
The taxa established by Marianna Panciatichi Ximenes d’Aragona Paulucci are preserved at the Natural History Museum of the University Museum System of the University of Florence. The examination of the analytic revision of the types follows the first two papers already published (Cianfanelli et al., 2021, 2023).
In this third part, 49 taxa are examined and, following the criterion of dealing them in chronological order of publication as defined in the first part, the subsequent four publications by Paulucci are taken into account (Paulucci, 1880a, 1880c, 1881a, 1881b). The taxa analysis follows the same outline of the first part (Cianfanelli et al., 2021) with an analytic sheet for each taxon, divided into paragraphs (Original publication, Original description, Type locality, Type material, Current status, Remarks) and with the reproduction, for each taxon, of the high resolution photos of a sample of the typical series in the different main views. Other taxa mentioned in literature, erroneously attributed to Paulucci, other ones established by Paulucci considered as non-valid and others established by Paulucci, considered as nomina nuda, are also reported.

Key words
Marianna Paulucci, Natural History Museum “La Specola” of Florence University, types, Italy.
Riassunto
I taxa istituiti da Marianna Panciatichi Ximenes d’Aragona Paulucci sono conservati al Museo di Storia Naturale dello SMA dell’Università di Firenze. Con questo fascicolo si prosegue un lavoro di revisione dei tipi che fa seguito ai primi due contributi già pubblicati (Cianfanelli et al., 2021, 2023). In questa terza parte, seguendo il criterio della trattazione in ordine cronologico di pubblicazione definito nel primo fascicolo, sono trattate le successive quattro pubblicazioni (Paulucci, 1880a, 1880c, 1881a, 1881b), ed esaminati i 49 taxa che vi sono compresi. L’analisi dei taxa segue lo stesso schema della prima parte (Cianfanelli et al., 2021) con una scheda analitica per ogni taxon, suddivisa in paragrafi (Pubblicazione originale, Descrizione originale, Località tipo, Materiale tipo, Stato attuale, Osservazioni) e con la riproduzione, per ogni taxon, delle foto ad alta risoluzione di un campione della serie tipica nelle diverse viste principali.
Sono inoltre riportati altri taxa citati in letteratura, erroneamente attribuiti a Paulucci, altri stabiliti da Paulucci ritenuti non validi ed altri stabiliti da Paulucci, ritenuti nomina nuda.

Parole chiave
Marianna Paulucci, Museo di Storia Naturale, “La Specola”, Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Firenze, tipi, Italia.

Login

Se sei già iscritto, inserisci utente e password qui sotto

SIM Società Italiana di Malacologia

S.I.M. Società Italiana di Malacologia

Newsletter Subscribe

© 2024 S.I.M. Società Italiana di Malacologia A.P.S. - C.F: 05067970151. APS iscritta al RUNTS con repertorio nr. 48676 in data 08/06/2022 All Rights Reserved. Powered by Rswitalia.com