• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Conchiglie Volume 7 1971  - Fascicolo 1-2

Fascicolo completo


 

  • Franchini D. A., 1971. Note Bibliografiche. Conchiglie, 7 (1-2): 1-2 Cirella A., 1971. Su un notevole ritrovamento di gasteropodi abitati da paguri. Conchiglie, 7 (1-2): 3-6
  • Spada G., 1971. Ritrovamento di un esemplare di Globivenus effossa (Bivona p., 1836) nelle acque del promontorio di Portofino. Conchiglie, 7 (1-2): 7-10
  • Garavelli C.L. & Melone N., 1971. Ritrovamenti malacologici in Mediterraneo. Conchiglie, 7 (1-2): 11-19
  • Rubino A.D., 1971. Note su Erronea (Ovatipsa) caurica (L.) a proposito del rinvenimento di un esemplare nelle acque di Lampedusa. Conchiglie, 7 (1-2): 20-38
  • Garavelli C.L., 1971. Il comitato di redazione risponde. Conchiglie, 7 (1-2): 39-40
  • Ghisotti F. e Melone G., 1971. Catalogo illustrato delle conchiglie marine del Mediterraneo. 3. Trochidae. Conchiglie, 7 (1-2): Allegato

 

 


Login

Se sei già iscritto, inserisci utente e password qui sotto

SIM Società Italiana di Malacologia

S.I.M. Società Italiana di Malacologia

Newsletter Subscribe

© 2024 S.I.M. Società Italiana di Malacologia A.P.S. - C.F: 05067970151. APS iscritta al RUNTS con repertorio nr. 48676 in data 08/06/2022 All Rights Reserved. Powered by Rswitalia.com