• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Conchiglie Volume 10 1974  - Fascicolo 1-2

 

Fascicolo completo


  • Caprotti E., 1974. Molluschi del Tabianiano (Pliocene Inferiore) della Val d'Arda. Loro connessioni temporali e spaziali. Conchiglie, 10 (1-2): 1-47

 

    • Della Bella G., 1974. Anomalie in un mollusco terrestre e in un mollusco acquadulcicolo. Conchiglie, 10 (1-2): 48

     

      • Munari L., 1974. Discorso sulla variabilità della specie, conseguente al ritrovamento di un esemplare teratologico di Hinia reticulata mamillata (Risso). Conchiglie, 10 (1-2): 49-54

       

        • Ghisotti F., 1974. Mostruosità di Cypraea tigris Linnaeus. Conchiglie, 10 (1-2): 55-56

         

          • Coppini M., 1974. Ritrovamento di molluschi nuovi o rari per l'Arcipelago Toscano. Conchiglie, 10 (1-2): 57-62

           

            • Ghisotti F., 1974. Recensioni bibliografiche. Conchiglie, 10 (1-2): 63 Piani P., 1974. Segnalazioni bibliografiche. Conchiglie, 10 (1-2): 64

             

             

             


            Login

            Se sei già iscritto, inserisci utente e password qui sotto

            SIM Società Italiana di Malacologia

            S.I.M. Società Italiana di Malacologia

            Newsletter Subscribe

            © 2024 S.I.M. Società Italiana di Malacologia A.P.S. - C.F: 05067970151. APS iscritta al RUNTS con repertorio nr. 48676 in data 08/06/2022 All Rights Reserved. Powered by Rswitalia.com