• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Boll. Malacol., 60 pp 1-4

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

Alvania pluricosticillata Chirli & Forli, 2021 junior synonym of Crisilla gagliniae (Amati, 1985)

Bruno Amati* & Marco Oliverio#
*Largo Giuseppe Veratti
37/D, 00146 Roma, Italy,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://orcid.org/0000-
0002-3515-9543
#Dipartimento di Biologia
e Biotecnologie ‘Charles
Darwin’, Sapienza
Università di Roma, Viale
dell’Università 32, I-00185
Roma, Italy,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://orcid.org/0000-
0002-0316-4364
Abstract
Based on similarity in shell morphology, it is proposed that Alvania pluricosticillata Chirli & Forli, 2021 (fossil, recently described from the Plio-Pleistocene of Tuscany and Calabria) and Crisilla gagliniae (Amati, 1985) (extant, originally described from eastern Sicily) actually represent a single species. By priority, Crisilla gagliniae is the name to use for this species.

Key words
Gastropoda; Rissoidae, fossil; Recent; Pliocene; Pleistocene; Mediterranean Sea; Italy; synonymy.
Riassunto
Sulla base delle somiglianze nella morfologia conchiliare, si propone che Alvania pluricosticillata Chirli & Forli, 2021 (fossile, descritta recentemente dal Plio-Pleistocene di Toscana e Calabria) e Crisilla gagliniae (Amati, 1985) (attuale, originariamente descritta dalla Sicilia orientale) rappresentino in realtà una sola specie. Per priorità, Crisilla gagliniaeè il nome da usare per tale specie.

Parole chiave
Gastropoda; Rissoidae, fossile; attuale; Pliocene; Pleistocene; Mediterraneo; Italia; sinonimia.

Login

Se sei già iscritto, inserisci utente e password qui sotto

SIM Società Italiana di Malacologia

S.I.M. Società Italiana di Malacologia

Newsletter Subscribe

© 2024 S.I.M. Società Italiana di Malacologia A.P.S. - C.F: 05067970151. APS iscritta al RUNTS con repertorio nr. 48676 in data 08/06/2022 All Rights Reserved. Powered by Rswitalia.com