• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Boll. Malacol., 59 pp 1-53

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Mangelia Risso, 1826 and allied genera in the Mediterranean with the description of a new genus and three new species (Gastropoda: Mangeliidae)

Gianni Spada* (*), Bruno Sabelli# & Riccardo Giannuzzi-Savelli°
* Via Sicilia 12, 40050
Monte San Pietro (BO),
Italy, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
(*) corresponding author
# Via del Borgo di San
Pietro 14, 40126 Bologna,
Italy,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
° Via Mater Dolorosa, 54,
90146 Palermo, Italy,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
The Mediterranean mangeliid species commonly ascribed to the genus Mangelia Risso, 1826 are here reviewed with the description of three new species: Mangelia algarvensis Spada n. sp., M. striolatoides Sabelli & Spada n. sp. and Mangelia tenuisculpta Spada n. sp. One new genus, Pseudomangelia n. gen. Sabelli & Spada (type species Pleurotoma vauquelini Payraudeau, 1827) is described and the genera Lyromangelia Monterosato, 1917, Pyrgocythara Woodring, 1928, Smithiella Monterosato, 1880 and Villersiella Monterosato, 1890 are resurrected on the basis of different morphology of the shell, of the living animal and of the radula.

Key words
Mollusca, Mangeliidae, new genus, new species, new synonymies.
Riassunto
Le specie di mangeliidi mediterranee comunemente attribuite al genere Mangelia Risso, 1826 sono qui riviste con la descrizione di tre nuove specie: Mangelia algarvensis Spada n. sp., M. striolatoides Sabelli & Spada n. sp. e Mangelia tenuisculpta Spada n. sp. Un nuovo genere, Pseudomangelia n. gen. Sabelli & Spada (specie tipo Pleurotoma vauquelini Payraudeau, 1827) e vengono ripristinati i generi Lyromangelia Monterosato, 1917, Pyrgocythara Woodring, 1928, Smithiella Monterosato, 1880 e Villersiella Monterosato, 1890 sulla base della diversa morfologia della conchiglia, dell’animale vivo e della radula.

Parole chiave
Mollusca, Mangeliidae, nuovo genere, nuove specie, nuove sinonimie.

Login

Se sei già iscritto, inserisci utente e password qui sotto

SIM Società Italiana di Malacologia

S.I.M. Società Italiana di Malacologia

Newsletter Subscribe

© 2024 S.I.M. Società Italiana di Malacologia A.P.S. - C.F: 05067970151. APS iscritta al RUNTS con repertorio nr. 48676 in data 08/06/2022 All Rights Reserved. Powered by Rswitalia.com