• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Boll. Malacol., 58 pp 1-13

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Similar shells in different seas: the case of Atlantic Brachystomia carrozzai (van Aartsen, 1987) and two allied Mediterranean species (Gastropoda: Pyramidellidae)

Italo Nofroni*, Walter Renda#, Angelo Vannozzi° (*)
* Via B. Croce 97, 00142
Roma, Italy,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
# Via Bologna 18/A, 87032
Amantea (CS), Italy;
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
° Via M.L. Longo 8, 00151
Roma, Italy,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
(*) corresponding author
Abstract
The comparison of shells of Brachystomia carrozzai (van Aartsen, 1987) of Atlantic and Mediterranean origin allowed us to detect slight but constant morphological differences. In particular, Mediterranean specimens, here attributed to Brachystomia pizzinii n. sp., show, with respect to B. carrozzai, a more protruding and widely umbilicated protoconch, and a teleoconch with more convex whorls and clear suture.
A further species with distribution limited to the waters of southern Spain, in the literature attributed to B. carrozzai as well, is described here as Brachystomia hispanica n. sp. The latter is distinguished from both B. carrozzai and B. pizzinii due to its small size and broader profile. Further, Brachystomia sorianoi (Peñas & Rolán, 2006) is reported for the first time from the Bay of Algeciras.

Key words
Taxonomy, northeastern Atlantic, Mediterranean Sea, Brachystomia
Riassunto
[Conchiglie simili in mari diversi: il caso della Brachystomia carrozzai (van Aartsen, 1987) dall’Oceano Atlantico e di due specie affini dal Mar Mediterraneo (Gastropoda: Pyramidellidae)] Il confronto di esemplari di Brachystomia carrozzai (van Aartsen, 1987) di provenienza atlantica e mediterranea ci ha consentito di rilevare piccole ma costanti differenze morfologiche fra le due entità. In particolare gli esemplari mediterranei, qui attribuiti a Brachystomia pizzinii n. sp., presentano, rispetto a B. carrozzai, una protoconca maggiormente protrusa, ampiamente ombelicata e teleoconca con giri maggiormente convessi con sutura evidente. Un’ulteriore specie con distribuzione circoscritta alle acque della Spagna meridionale, anch’essa in letteratura attribuita a B. carrozzai, viene qui descritta come Brachystomia hispanica n. sp. Quest’ultima si distingue da B. carrozzai e B. pizzinii per le dimensioni molto ridotte e il profilo ventroso. Inoltre, Brachystomia sorianoi (Peñas & Rolán, 2006) viene segnalata per la prima volta per la Baia di Algeciras.

Parole chiave
Tassonomia, Atlantico nord-orientale, Mar Mediterraneo, Brachystomia

x Leggere l'articolo fai Login se sei socio SIM


I Soci Sim hanno accesso a questo articolo se effettuano il login - clicca qui

Login Socio SIM

I Soci Sim in regola possono leggere questo articolo effettuando il Login

Abbonamento Bollettino Malacologico e Alleryana cartaceo


x 85 euro l'anno riceverai a casa il Bollettino Malacologico e Alleryana stampato

Abbonamento PDF World

Abbonamento Bollettino Malacologico 2022 + Alleryana cartaceo Socio Ordinario Italia

Abbonati online ora con pagamento ed attivazione istantanei con Paypal

Abbonamento PDF


Solo x 25 euro l'anno accesso a tutti gli articoli online

Abbonamento PDF World

Abbonamento al Bollettino Malacologico 2022 - socio ordinario solo PDF

Abbonati online ora con pagamento ed attivazione istantanei con Paypal

Abbonamento Bollettino Malacologico cartaceo


x 60 euro l'anno riceverai a casa il Bollettino Malacologico stampato

Abbonamento PDF World

Abbonamento al Bollettino Malacologico 2022 - socio ordinario cartaceo

Abbonati online ora con pagamento ed attivazione istantanei con Paypal

Abbonamento Bollettino Malacologico cartaceo soci Junior


x 30 euro l'anno riceverai a casa il Bollettino Malacologico stampato

Abbonamento Giovani Bollettino Malacologico

Abbonamento al Bollettino Malacologico 2022 - socio junior cartaceo

Abbonati online ora con pagamento ed attivazione istantanei con Paypal


Login

Se sei già iscritto, inserisci utente e password qui sotto

SIM Società Italiana di Malacologia

S.I.M. Società Italiana di Malacologia

Newsletter Subscribe

© 2024 S.I.M. Società Italiana di Malacologia A.P.S. - C.F: 05067970151. APS iscritta al RUNTS con repertorio nr. 48676 in data 08/06/2022 All Rights Reserved. Powered by Rswitalia.com