• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Anno 36 fascicolo 1 (2018)

 

 

CONTRIBUTI

 

1 - Luigi Romani, Alessandro Raveggi, Maria Scaperrotta & Stefano Bartolini. Contributo alla

conoscenza della malacofauna marina delle isole adriatiche. 1. Nota sui micromolluschi

marini conchiferi rinvenuti sulla costa settentrionale dell’isola di Lastovo [Lagosta]

(Croazia, Mar Adriatico Sud-Orientale).

 

23 - Luigi Romani & Stefano Bartolini, I dubbi nel cassetto, primo contributo: Conchiglie

giovanili.

 

28 - Paolo Russo & Ermanno Quaggiotto, Il Genere Cerithium Bruguière, 1789 (Gastropoda:

Cerithiidae) nel Mare Mediterraneo. 4. Cerithium lividulum Risso, 1826.

 

38 - Angelo Baraggia & Gianpietro Goggi, Indagine conoscitiva sulla fauna malacologica

terrestre e delle acque dolci della Valsassina (Italia, Lombardia, Lecco).

 

54 - Ignazio Sparacio, Osservazioni su un caso di trasporto passivo di Xeropicta derbentina

(Krynicky, 1836) (Gastropoda: Hygromiidae) dell’Italia Settentrionale.

 


Login

Se sei già iscritto, inserisci utente e password qui sotto

SIM Società Italiana di Malacologia

S.I.M. Società Italiana di Malacologia

Newsletter Subscribe

© 2024 S.I.M. Società Italiana di Malacologia A.P.S. - C.F: 05067970151. APS iscritta al RUNTS con repertorio nr. 48676 in data 08/06/2022 All Rights Reserved. Powered by Rswitalia.com